“LE MISURE CONTRO IL CORONAVIRUS RIVELANO TRATTI TOTALITARI” *

“LE MISURE CONTRO IL CORONAVIRUS RIVELANO TRATTI TOTALITARI” *

Pochi fenomeni hanno avuto un impatto così profondo a livello globale e così rapidamente come l’attuale epidemia di covid-19. In nessun momento, la vita umana è stata completamente riorganizzata. Come è potuto accadere, quali sono le conseguenze e cosa possiamo aspettarci dopo?

Abbiamo chiesto a Mattias Desmet, psicoterapeuta e professore di psicologia clinica all’Università di Ghent.

Patrick Dewals : Quasi un anno dopo l’inizio della crisi del covid-19, qual è la situazione di salute mentale della popolazione?

Mattias Desmet : Per il momento sono pochi i dati disponibili che ci permettono di seguire l’evoluzione di possibili indicatori come l’assunzione di antidepressivi e ansiolitici o il numero di suicidi. Ma è particolarmente importante collocare il benessere mentale nella crisi dell’ue covid-19 nella sua continuità storica. La salute mentale era in declino da decenni. C’è stato a lungo un costante aumento dei tassi di depressione, ansia e suicidio. E negli ultimi anni c’è stato un enorme aumento dei congedi per malattia a causa di disagio mentale ed esaurimento. L’anno prima dell’epidemia, potevi sentire questo disagio crescere in modo esponenziale. Questo ha suggerito che la società si stava dirigendo verso un punto di svolta in cui era necessaria una “riorganizzazione” psicologica del sistema sociale.
Questo è quanto accade con il corona virus. Inizialmente, si è scoperto che le persone, senza sapere molto sul virus, evocavano immagini terribili di paura e ne seguiva una vera reazione di panico sociale. Questo accade soprattutto quando esiste già una paura forte e latente in una persona o in una popolazione.

La dimensione psicologica dell’attuale crisi covid è seriamente sottovalutata. Una crisi agisce come un trauma che priva le persone della loro consapevolezza storica. Il trauma è visto come un evento in sé, mentre fa parte di un processo in corso. È facile ignorare il fatto, ad esempio, che una parte significativa della popolazione è stata stranamente sollevata durante il primo blocco; si sentiva liberata da un disagio. Ho sentito regolarmente persone dire: ” Sì, è pesante, ma finalmente possiamo respirare un po ‘ “. La routine della vita quotidiana è cessata, una certa calma è subentrata. Il confinamento ha liberato molte persone da una routine psicologica. Questo ha creato un supporto inconscio per il confinamento. Se la popolazione non fosse stata stanca della propria vita e soprattutto del proprio lavoro, non ci sarebbe mai stato il sostegno al confinamento. Almeno, non in risposta a una pandemia che non è poi così grave se confrontata con le grandi pandemie storiche.

Totalitarismo finanziario

Qualcosa di simile stava accadendo quando il primo blocco stava per finire. A quel tempo, c’erano dichiarazioni regolari del tipo: ” Non ricominceremo comunque come prima, ci troveremo negli ingorghi, ecc.” “. La gente non voleva tornare alla normale situazione precedente alla corona. Se non teniamo conto dell’insoddisfazione della popolazione per la sua esistenza, non capiremo questa crisi e non saremo in grado di risolverla. Nel frattempo, sento che anche la nuova normalità è diventata una routine, e non sarei sorpreso se la salute mentale iniziasse davvero a deteriorarsi nel prossimo futuro. Forse soprattutto se si scopre che il vaccino non fornisce la soluzione magica che ci si aspetta da quello.

Grida di disperazione da parte dei giovani compaiono regolarmente nei media. Quanto pensate siano seri?

Dovresti sapere che la reclusione e le misure sono totalmente diverse per i giovani e per gli adulti. A differenza di un adulto, dove un anno finisce in un batter d’occhio, per un giovane un anno significa un periodo di tempo durante il quale attraversa un enorme sviluppo psicologico. Molto di questo viene fatto dialogando con i compagni. I giovani oggi stanno attraversando questo periodo in isolamento e può darsi che per la maggior parte di loro ciò avrà conseguenze disastrose. Ma tutto è complesso, anche tra i giovani. Ad esempio, le persone che in precedenza vivevano in ansia sociale o isolamento sociale possono ora sentirsi meglio perché non sono più estranee. Ma in generale, i giovani sono probabilmente il gruppo più colpito da questa crisi.

E la paura negli adulti?

Negli adulti c’è anche la paura, ma l’oggetto della paura, che si teme, è diverso. Alcune persone hanno per lo più paura del virus stesso. Nella mia strada ci sono persone che difficilmente osano uscire di casa. Altri temono le conseguenze economiche. Altri temono i cambiamenti sociali che queste misure porteranno. Temono l’ascesa di una società totalitaria. Quindi come me (ride).
I tassi di morte e morbilità associati alla diffusione del coronavirus sono tali da farti comprendere le intense reazioni di paura?

Paura- Fear – Miedo

La malattia e la sofferenza sono sempre gravi, ma l’entità della sofferenza non è proporzionale alla reazione, no. Professionalmente partecipo a due progetti di ricerca sul Covid. Questo è il motivo per cui ho lavorato abbastanza intensamente con i dati. È chiaro che il tasso di mortalità per il virus è piuttosto basso. I numeri mostrati dai media si basano, diciamo, su un conteggio entusiasta . Quasi tutte le persone anziane che sono morte, indipendentemente dalle condizioni mediche di base che già avevano, sono state aggiunte all’elenco dei decessi per covid-19. Personalmente, conosco solo una persona che è stata registrata come morte da covid. Era un malato terminale di cancro, quindi preferì morire con covid che del covid. L’aggiunta di queste morti alle morti covide aumenta il numero e aumenta la paura nella popolazione.

Durante la seconda ondata, diversi medici di emergenza mi hanno chiamato. Alcuni mi hanno detto che il loro dipartimento non è assolutamente inondato di pazienti con coronavirus. Altri mi hanno detto che più della metà dei pazienti in terapia intensiva non ha covid-19 o ha sintomi così lievi che se avessero avuto sintomi influenzali di gravità comparabile sarebbero stati dimessi. Ma dato il panico che regna, questo si è rivelato impossibile. Sfortunatamente, questi medici hanno voluto rimanere anonimi e il loro messaggio non è stato diffuso nei media e nell’opinione pubblica. Alcuni di loro hanno poi raccontato la loro storia a un reporter VRT, ma sfortunatamente finora non ha funzionato.

Colpisce la scomparsa della possibilità di criticare il conteggio e le misure sanitarie, anche all’interno del mondo accademico dove l’atteggiamento scientifico richiede un pensiero critico. Come lo spieghi?

Non commettere errori al riguardo: molte persone nel mondo accademico e medico osservano con stupore ciò che sta accadendo. Ho un certo numero di amici nella comunità medica che non capiscono cosa sta succedendo. Dicono: “ Apri gli occhi, non vedi che questo virus non è la peste? “. Ma troppo spesso non lo dicono pubblicamente. Inoltre, per ogni voce critica, ce ne sono altre trenta che seguono il discorso dominante. Anche se questo significa che devono abbandonare il loro atteggiamento scientificamente critico in materia.

È un segno di codardia?

Per alcuni, questo è il caso in una certa misura. In effetti, possiamo distinguere tre gruppi ovunque. Il primo gruppo non crede alla storia e la dice pubblicamente. Anche il secondo gruppo non crede al discorso dominante, ma lo accetta comunque pubblicamente, perché non osa fare altrimenti vista la pressione sociale. Quest’ultimo gruppo crede davvero nella narrativa dominante e ha una vera paura del virus. Quest’ultimo gruppo si trova sicuramente anche nelle università.

Colpisce come la ricerca scientifica, anche in questa crisi del C ovid-19, stia portando alla superficie un’ampia varietà di risultati. Sulla base di questi risultati, gli scienziati possono difendere fatti quasi diametralmente opposti come l’unica verità. Come è possibile ?

La ricerca su covid-19 è davvero piena di contraddizioni. Ad esempio, per quanto riguarda l’efficacia delle maschere orali o dell’idrossiclorochina, il successo dell’approccio svedese o l’efficacia del test PCR. Ciò che è ancora più notevole è che gli studi contengono molti errori incredibili che è difficile capire che una persona normale sana di mente avrebbe potuto commetterli. Ad esempio, per seguire l’evoluzione del numero di infezioni, parliamo ancora in termini di numero assoluto di infezioni accertate. Sebbene anche uno scolaro sappia che non significa nulla fino a quando il numero di infezioni accertate non è proporzionato al numero di test eseguiti. In altre parole, più test fai, più è probabile che aumenti anche il numero di infezioni. È così difficile? Inoltre, tieni presente che il test PCR può produrre un gran numero di falsi positivi se i valori ct sono troppo alti. Tutti questi elementi fanno si che l’inesattezza dei dati quotidiani diffusi dai media sia tale da indurre alcuni a sospettare, a torto, ma comprensibilmente, una cospirazione.

Scienza e ricerca

Ancora una volta, è meglio collocare questo fenomeno in una prospettiva storica. Perché la qualità problematica della ricerca scientifica è un problema molto più antico. Nel 2005, la “crisi della replicazione” è esplosa nella scienza. Diverse commissioni di inchiesta, che erano state istituite per esaminare una serie di casi di frode scientifica, hanno scoperto che la ricerca scientifica è piena di errori. Spesso, quindi, le conclusioni offerte dalla ricerca sono di valore molto discutibile. All’indomani della crisi, sono stati pubblicati diversi articoli con titoli che lasciavano poco spazio a dubbi. John Ionnadis, professore di statistica medica a Stanford, ha pubblicato nel 2005 “Perché la maggior parte dei risultati delle ricerche pubblicate sono falsi” (1). Nel 2016, un altro gruppo di ricerca ha pubblicato “Riproducibilità: una tragedia di errori” (2) sulla rivista scientifica Nature , sullo stesso argomento. Questi sono solo alcuni esempi della vasta letteratura che descrive questo problema. Io stesso sono ben consapevole delle fragili basi scientifiche di molti risultati della ricerca. Oltre al mio master in psicologia clinica, ho conseguito un master in statistica, e il mio dottorato era in problemi di misurazione in psicologia.

Come sono state accolte le recensioni nel mondo scientifico?

Inizialmente, hanno causato un’onda d’urto, dopo di che le persone hanno cercato di risolvere la crisi chiedendo maggiore trasparenza e obiettività. Ma non credo che abbia risolto molto. Piuttosto, la causa principale del problema risiede in una particolare forma di scienza emersa durante l’Illuminismo. Questa scienza parte da una fede troppo assoluta nell’oggettività. Secondo i seguaci di questa visione, il mondo è quasi assolutamente oggettivabile, misurabile, prevedibile e controllabile. Ma la scienza stessa ha dimostrato che questa idea è insostenibile. Esistono limiti all’obiettività e, a seconda del campo della scienza, questi limiti si incontrano più rapidamente.

La fisica e la chimica si prestano ancora abbastanza bene alla misurazione. Ma in altri campi di ricerca, come l’economia, la medicina o la psicologia, è molto meno fattibile. La soggettività del ricercatore ha un’influenza diretta sulle osservazioni. Ed è proprio questo nucleo soggettivo che abbiamo voluto bandire dal dibattito scientifico. Paradossalmente – ma forse anche logicamente – questo nucleo fiorì nel suo luogo di esilio, il che portò al risultato totalmente opposto a quello sperato. Vale a dire una radicale mancanza di oggettività e una proliferazione di soggettività. Questo problema è persistito anche dopo la crisi di replicazione e non sono riusciti a trovare una soluzione sostanziale. Il risultato è che ora, 15 anni dopo, nella crisi del covid, stiamo di fatto affrontando gli stessi problemi.

I politici di oggi stanno basando le loro misure anti-corona su presupposti scientifici errati?

Credo di si. Anche qui vediamo una sorta di credenza ingenua nell’oggettività che si trasforma nel suo opposto: una radicale mancanza di oggettività con masse di errori e imprecisioni. Inoltre, c’è un collegamento sinistro tra l’ascesa di questo tipo di scienza assolutista e il processo di formazione di massa e totalitarismo nella società. Nel suo libro Le origini del totalitarismo, la filosofa e politologa tedesco-americana Hannah Arendt descrive come questo processo si è svolto, tra gli altri, nella Germania nazista. I regimi totalitari in formazione ricadono generalmente su un discorso “scientifico”. Mostrano un grande interesse per numeri e statistiche, che si trasformano rapidamente in pura propaganda, caratterizzata da un radicale “disprezzo per i fatti”. Il nazismo, ad esempio, ha basato la sua ideologia sulla superiorità della razza ariana. Tutta una serie di cosiddette figure scientifiche hanno sostenuto la loro teoria. Oggi sappiamo che questa teoria non aveva valore scientifico, ma all’epoca gli scienziati difendevano il punto di vista del regime nei media.

Hannah Arendt descrive come questi scienziati si siano deteriorati a un livello scientifico dubbio e usa la parola “ciarlatani” per sottolinearlo. Descrive inoltre come l’ascesa di questo tipo di scienza e delle sue applicazioni industriali sia stata accompagnata da un tipico cambiamento sociale. Le classi sono scomparse e i normali legami sociali si sono deteriorati, con molta ansia e disagio indeterminati, perdita di significato e frustrazione. È in tali circostanze che si forma una massa, un gruppo con qualità psicologiche molto specifiche. In linea di principio, quando si forma una massa, tutta la paura che pervade la società è legata a un unico “oggetto” – gli ebrei, per esempio – così che la massa si impegna in una sorta di vigorosa lotta con quell’oggetto.

Oggi assistiamo a fenomeni simili. C’è un’enorme sofferenza psicologica, una mancanza di significato e un’assenza di legami sociali nella società. Poi arriva una storia che punta a un oggetto di paura, il virus, dopo di che la popolazione in massa collega la propria paura e il proprio disagio a questo oggetto di paura. Nel frattempo, la chiamata a unire le forze per combattere il nemico mortale è costantemente ascoltata in tutti i media. Gli scienziati che portano la storia alle persone ricevono in cambio un potere sociale impressionante. Il loro potere psicologico è così grande che, su loro suggerimento, l’intera società abbandona improvvisamente tutta una serie di costumi sociali e si riorganizza in un modo che nessuno avrebbe ritenuto possibile all’inizio del 2020.

Cosa pensi che succederà adesso?

L’attuale politica sul coronavirus sta temporaneamente ripristinando un certo legame sociale e significato per la società. Combattere insieme il virus crea una sorta di intossicazione. Questa intossicazione causa un enorme restringimento del campo visivo, che fa sì che altre questioni, come l’attenzione ai danni collaterali, passino in secondo piano. Eppure le Nazioni Unite e vari scienziati hanno avvertito fin dall’inizio che i danni collaterali potrebbero causare molte più morti in tutto il mondo rispetto al virus, ad esempio per fame e cure posticipate.

La massificazione ha un altro effetto notevole: induce gli individui a mettere da parte, o meglio, a ignorare psicologicamente, tutti i motivi egoistici e individualistici. Veniamo a tollerare un governo che porta via tutti i piaceri personali. Per citare solo un esempio: le strutture di ristorazione in cui le persone hanno lavorato per tutta la vita vengono chiuse senza troppe proteste. Oppure: la popolazione è priva di spettacoli, teatri, festival e altri piaceri culturali. I leader totalitari sentono intuitivamente che tormentare la popolazione rafforza perversamente la formazione delle masse.

Non posso spiegarlo in dettaglio qui, ma il processo di massificazione è intrinsecamente autodistruttivo. Una popolazione che è stata presa da questo processo è capace di tremenda crudeltà verso gli altri, ma anche verso se stessa. Non esita affatto a sacrificarsi. Questo spiega perché uno stato totalitario, a differenza delle dittature, non può continuare a esistere. Finisce per divorare se stesso, per così dire. Ma il costo di questo processo è solitamente un numero molto elevato di vite umane.

Pensi di riconoscere i tratti totalitari nella crisi attuale e nella risposta del governo a quella crisi?

Certamente sì. Se ci allontaniamo dalla storia del virus, scopriamo un processo totalitario per eccellenza . Ad esempio: secondo Hannah Arendt, uno stato pre-totalitario interrompe tutti i legami sociali della sua popolazione. Le dittature lo fanno a livello politico – fanno in modo che l’opposizione non possa unirsi – ma lo fanno anche gli stati totalitari tra la popolazione, nella sfera privata. Pensa ai bambini che – spesso contro la loro volontà – denunciavano i loro genitori al governo negli stati totalitari del XX secolo.secolo. Il totalitarismo è così fortemente focalizzato sul controllo totale che crea automaticamente sospetti tra la popolazione, il che porta le persone a spiarsi e denunciarsi a vicenda. Le persone non osano più parlare liberamente con nessuno e sono meno capaci di organizzarsi a causa delle restrizioni. Non è difficile riconoscere tali fenomeni così come sono oggi, tra molte altre caratteristiche del totalitarismo emergente.

Che cosa vuole ottenere alla fine questo Stato totalitario?

In primo luogo, non vuole niente. La sua comparsa è un processo automatico legato, da un lato, a un grande malessere della popolazione e, dall’altro, a un pensiero scientifico ingenuo che ritiene possibile la conoscenza totale. Oggi alcuni credono che la società non debba più basarsi su discorsi o idee politiche, ma su figure scientifiche, stendendo così il tappeto rosso per una tecnocrazia. La loro immagine ideale è quella che il filosofo olandese Ad Verbrugge chiama agricoltura / allevamento intensivo umano (“intensieve menshouderij”). In un’ideologia biologicamente riducente, virologica, è indicata la sorveglianza biometrica continua e l’uomo è sottoposto a costanti interventi medici preventivi, come le campagne di vaccinazione.

Tutto questo per ottimizzare la sua salute. E deve essere implementata tutta una serie di misure di igiene medica: nessuna stretta di mano, maschera per la bocca, disinfezione costante delle mani, vaccinazione, ecc. Per i seguaci di questa ideologia, non si può mai andare abbastanza lontano da raggiungere l’ideale della massima “salute” possibile. Sulla stampa c’erano persino articoli in cui si leggeva che era necessario spaventare ancora di più la popolazione. Solo allora rispetteranno le misure proposte dai virologi.

A loro avviso, alimentare la paura alla fine serve al bene comune. Ma nell’elaborare tutte queste misure drastiche, i politici dimenticano che le persone – compreso il loro corpo – non possono essere sane senza sufficiente libertà, rispetto della privacy e diritto all’autodeterminazione. Valori che questa visione tecnocratica totalitaria ignora totalmente. Sebbene il governo si impegni per un enorme miglioramento della salute della sua società, con le sue azioni non farà che rovinare la salute della società. Questa è, inoltre, una caratteristica fondamentale del pensiero totalitario secondo Hannah Arendt: risulta esattamente l’opposto di ciò a cui mirava originariamente.

Oggi il virus sta creando la paura necessaria su cui si basa il totalitarismo. La disponibilità di un vaccino e la campagna di vaccinazione che seguirà non elimineranno questa paura e porranno così fine a questo focolaio totalitario?

Un vaccino non risolverà l’attuale impasse. Questa crisi non è una crisi sanitaria, è una profonda crisi sociale e persino culturale. Inoltre, il governo ha già indicato che dopo la vaccinazione, le misure non scompariranno automaticamente. Un articolo sulla stampa 3 ha anche affermato che è straordinario che i paesi che sono già a buon punto nella campagna di vaccinazione – come Israele e Gran Bretagna – si stiano stranamente rafforzando.misure ancora. Piuttosto, prevedo questo scenario: nonostante tutti gli studi promettenti, il vaccino non fornirà una soluzione. E a causa della cecità causata dalla massificazione e dal totalitarismo, la responsabilità sarà attribuita a coloro che non si conformano al discorso tradizionale e / o rifiutano di essere vaccinati.
Saranno usati come capri espiatori. Cercheremo di metterli a tacere. E se avrà successo, arriverà il temuto punto di svolta nel processo del totalitarismo: è solo dopo aver eliminato completamente l’opposizione che lo stato totalitario mostrerà il suo volto più aggressivo. Quindi diventa – nelle parole di Hannah Arendt – un mostro che mangia i suoi stessi figli. In altre parole, il peggio probabilmente deve ancora venire.

A cosa stai pensando allora?

I sistemi totalitari generalmente hanno tutti la stessa tendenza a isolarsi metodicamente. Ad esempio, per garantire la salute della popolazione, isoleremo ancora di più la parte “malata” della popolazione e la rinchiuderemo nei campi. Questa idea è stata effettivamente avanzata più volte durante la crisi covid, ma è stata liquidata come “non fattibile” a causa dell’eccessiva resistenza sociale. Ma questa resistenza continuerà se la paura aumenterà in modo esponenziale? Puoi sospettare che io sia un fantasioso, ma chi avrebbe pensato all’inizio dell’anno 2020, che oggi la nostra società sarebbe allo stato attuale? Il processo del totalitarismo si basa sull’effetto ipnotico di una storia, di un discorso, e può essere interrotto solo se si ascolta un’altra storia. Questo è il motivo per cui spero che più persone facciano domande sul reale pericolo del virus e sulla necessità delle attuali misure della corona. E oserà parlarne pubblicamente.

Com’è possibile che questa reazione di paura non avvenga con la crisi climatica?

La crisi climatica probabilmente non è molto adatta come oggetto di paura. Potrebbe essere troppo astratto e non possiamo associarlo alla morte immediata di una persona cara o di noi stessi. E come oggetto di paura, si adatta meno facilmente alla nostra concezione medico-biologica dell’umanità. Un virus è quindi un oggetto privilegiato di paura.

Cosa ci dice l’attuale crisi sul nostro rapporto con la morte?

La scienza tradizionale percepisce il mondo come un’interazione meccanicistica di atomi e altre particelle elementari che si scontrano per puro caso e producono tutti i tipi di fenomeni, compreso l’uomo. Questa scienza ci rende disperati e impotenti di fronte alla morte. Allo stesso tempo, la vita è vista e vissuta come un fenomeno meccanico completamente insignificante, ma ci aggrappiamo ad essa come se fosse l’unica cosa che abbiamo, e per questo vogliamo eliminare ogni rischio o comportamento rischioso. Ed è impossibile. Paradossalmente, cercare di evitare radicalmente il rischio, ad esempio attraverso misure sanitarie legate al covid-19, crea il rischio più grande di tutti. Basta guardare i colossali danni collaterali causati.

Percepisci l’attuale evoluzione della società in modo negativo. Come vedi il futuro?

Sono convinto che da tutto questo emergerà qualcosa di bello. La scienza materialista parte dall’idea che il mondo è costituito da particelle di materia. Eppure questa stessa scienza ha dimostrato che la materia è una forma di coscienza. Che non c’è certezza e che la mente umana non riesce a cogliere appieno il mondo. Il fisico danese e vincitore del Premio Nobel Niels Bohr, ad esempio, ha sostenuto che le particelle elementari e gli atomi si comportano in modi radicalmente irrazionali e illogici. Secondo lui, potrebbero essere meglio compresi dalla poesia che dalla logica.

Politicamente, sperimenteremo qualcosa di simile. Nel prossimo futuro assisteremo a quello che storicamente sarà probabilmente il tentativo più ambizioso di controllare tutto in modo tecnologico e razionale. Alla fine, questo sistema si dimostrerà inefficace e dimostrerà che abbiamo bisogno di una società e di una politica completamente diverse. Il nuovo sistema sarà basato più sul rispetto per ciò che è in definitiva sfuggente alla mente umana e sul rispetto per l’arte e l’intuizione che erano al centro delle religioni.

Siamo oggi in un cambiamento di paradigma?

Senza dubbio. Questa crisi annuncia la fine di un paradigma storico culturale. Parte della transizione è già stata compiuta nella scienza. I geni che hanno posto le basi per la fisica moderna, la teoria dei sistemi complessi e dinamici, la teoria del caos e la geometria non euclidea hanno già capito che non esiste una, ma diverse logiche diverse. Che c’è qualcosa di intrinsecamente soggettivo in ogni cosa e che le persone sperimentano una diretta risonanza con il mondo che le circonda e con tutta la complessità della natura. Inoltre, l’uomo è un essere che, nella sua esistenza energetica, dipende dal suo prossimo. Lo sapevano da molto tempo, ora anche gli altri! Oggi stiamo assistendo a una rinascita finale della vecchia cultura, basata sul controllo e sulla comprensione logica,

Intervista di Patrick Dewals , filosofo politico

  • Questa intervista è stata originariamente pubblicata sul sito dewereldmorgen.be , un media alternativo nelle Fiandre. Li ringraziamo per averci permesso di tradurlo e pubblicarlo.
    Correttore di bozze di traduzione: Ludovic Joubert

veronulla

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com