Ep. 60 | Numero chiuso in carcere
In questo sessantesimo episodio del podcast di Fuoriluogo proponiamo la presentazione alla sala stampa della Camera dei deputati di una proposta di legge a prima firma Riccardo Magi (+Europa), sottoscritta da deputati di AVS, Italia Viva e PD, per introdurre il numero chiuso negli istituti penitenziari italiani.
L’obiettivo è semplice e radicale: vietare l’ingresso in carcere se non esiste un posto letto disponibile e conforme agli standard minimi di abitabilità, prevedendo in alternativa la detenzione domiciliare. Una clausola di legalità che restituisce dignità alla pena e dà finalmente attuazione alle indicazioni delle Corti europee e costituzionali.
In un sistema dove il sovraffollamento è diventato strutturale, e la pena rischia di trasformarsi in trattamento inumano, questa proposta rappresenta un cambio di rotta netto. Non nuove carceri, ma meno carcere: una misura strutturale, non emergenziale, che si affianca a quelle già depositate per le case di reinserimento sociale e la sospensione condizionale della pena.
Hanno partecipato alla presentazione Riccardo Magi, Fabrizio Benzoni (Azione), Devis Dori (AVS), Roberto Giachetti (Italia Viva) e Federico Gianassi (PD) che hanno firmato la proposta, e poi Patrizio Gonnella presidente di Antigone, Stefano Anastasia garante dei detenuti del Lazio e Caterina Pozzi presidente del CNCA.
Buon ascolto!
Ascolta su Substack
https://fuoriluogo.substack.com/p/ep-60-numero-chiuso-in-carcere
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcast
L’articolo Ep. 60 | Numero chiuso in carcere proviene da Fuoriluogo.