Solidarietà internazionale con la Global Sumud Flotilla, intercettata da Israele

La flottiglia trasportava aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.
La Global Sumud Flotilla ha riferito che 30 delle sue navi stanno ancora navigando verso Gaza e si trovano a 46 miglia nautiche (circa 85 chilometri) dalla costa , mentre l’esercito israeliano ha intercettato 13 imbarcazioni.

Diverse organizzazioni, sindacati e governi si stanno esprimendo a sostegno della sicurezza delle persone a bordo della flottiglia internazionale Global Sumud , dopo l’intercettazione da parte delle forze genocide israeliane nelle acque internazionali del Mediterraneo orientale.
L’azione ha ricevuto una schiacciante condanna internazionale da parte di governi, organizzazioni e cittadini di tutto il mondo , che sono scesi in piazza per protestare contro l’attacco israeliano alla coalizione pacifica.

Almeno tredici navi della Flottiglia furono intercettate da Israele in acque internazionali: prima l’Alma, l’Adara e la Sirius; e poi l’Aurora, la Dir Yassine, la Grande Blu, la Hio, la Huga, la Morgana, la Otaria, la Seulle, la Spectre e la Yulara.

Nel frattempo, gli organizzatori della flottiglia hanno affermato che “le intercettazioni illegali israeliane non ci scoraggeranno. Continuiamo la nostra missione per rompere il blocco e aprire un corridoio umanitario”.
La Colombia ordina la partenza immediata dei diplomatici israeliani
Il Ministero degli Esteri colombiano ha condannato il sequestro in acque internazionali delle cittadine colombiane Luna Barreto e Manuela Bedoya , membri della flottiglia globale “Sumud”, a bordo della nave HIO. Hanno denunciato la violazione del diritto internazionale e degli Accordi di Ginevra, chiedendo l’immediato rilascio delle loro cittadine, nonché il rilascio di tutti gli altri membri della flottiglia.

Bogotà ha invitato i governi di Spagna, Bangladesh, Brasile, Slovenia, Indonesia, Irlanda, Libia, Malesia, Maldive, Messico, Oman, Pakistan, Qatar, Thailandia, Turchia e Sudafrica ad agire tempestivamente e congiuntamente per proteggere la vita e l’integrità dei rispettivi cittadini , poiché gli attivisti non sono terroristi come Tel Aviv intende trattarli.

La Colombia ricorda che la Sumud Global Flotilla ha navigato nel Mediterraneo con tre obiettivi: consegnare aiuti umanitari alla Striscia di Gaza, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle urgenti necessità umanitarie del popolo palestinese e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di porre fine alla guerra a Gaza”, ha sottolineato l’organizzazione.

Il Venezuela condanna “l’atto di pirateria”
Il governo venezuelano ha condannato “con la massima fermezza” il vile atto di pirateria compiuto dalle forze di occupazione israeliane.
Questo attacco militare in acque internazionali espone, ancora una volta, la natura criminale del regime sionista, che attacca una pacifica missione civile il cui unico scopo era quello di consegnare 5.500 tonnellate di aiuti umanitari a un popolo palestinese sottoposto a fame e sterminio”, ha dichiarato il Ministero degli Esteri venezuelano.

Cresce l’indignazione contro Israele dopo l’attacco alla flottiglia umanitaria
Diversi paesi in tutto il mondo si stanno esprimendo contro l’attacco del regime israeliano alla flottiglia Sumud, che trasporta aiuti umanitari a Gaza.

Jihad islamica palestinese: “L’attacco alla flottiglia Sumud è pirateria marittima”.
Yemen: “Condanniamo fermamente l’aggressione del regime sionista contro Sumud.”
Colombia: “Netanyahu commette un nuovo crimine internazionale”.
Proteste a Istanbul e Ankara contro il genocidio israeliano
.

Fonte: Telesur

Traduzione: Luciano Lago

veronulla