Migliaia di soldati russi arrivano in Venezuela e Trump afferma che non ci sarà alcuna guerra.

In questo servizio in diretta, analizzeremo l’atterraggio dell’aereo russo IL-76 a Caracas, la sua rotta segreta attraverso l’Africa e cosa rappresenta questa mossa nel contesto delle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Venezuela. Mentre il presidente degli Stati Uniti afferma di non cercare il conflitto, il dispiegamento della sua flotta nei Caraibi suggerisce il contrario. Cosa trasportava l’aereo russo? Cosa implica questa presenza silenziosa di Mosca per la regione? Stiamo assistendo a un nuovo scenario geopolitico in America Latina? Qui, analizzeremo ogni dettaglio con cifre, date e analisi reali. Nessun titolo manipolato, nessuna ripetizione di ciò che altri stanno dicendo. Discuteremo di come la Russia si stia impegnando pienamente nel continente, perché ha scelto il Venezuela come obiettivo chiave e come gli Stati Uniti stanno rispondendo con manovre navali e operazioni nelle aree costiere
Iscriviti, partecipa alla chat in diretta e condividi questi contenuti con chi vuole capire cosa sta realmente accadendo dietro le quinte.
E’ atterrato a Caracas una aereo da trasporto russo Ilyushin-7 TD che ha capacità di trasportare fino a 50 tonnellate di materiale, tra cui blindati di guerra, artiglieria, missili e altro. Nessuno in occidente ha dato notizia di questo ma il video allegato dimostra che questo è un fatto reale.

Il volo ha dovuto mantenere una rotta particolare, dalle coste dell’Africa (Mauritania, Algeria), traversando l’Atlantico e sorvolando poi Cuba, Guatemala e arrivando direttamente a Caracas, evitando di sorvolare paesi occidentali. Una rotta che stanno seguendo altri aerei russi per portare materiali militari in Venezuela. La Russia risponde alle minacce USA di attacco al Venezuela che è un alleato di Mosca. Questa operazione è simile a quella attuata dalla Russia in Siria nel 2015 o in precedenza in Angola o in Afghanistan.

Nessuno ha parlato di questa operazione che è molto delicata e richiede riservatezza assoluta. Si vocifera che questo aereo trasportasse sistemi antiaerei e batterie di appoggio.
Sembra chiaro che la mobilitazione militare USA nei Caraibi ha come obiettivo il cambio di regime e il controllo delle riserve di petrolio del Venezuela
. Il pretesto dell’operazione anti droga è risibile di fronte allo schieramento militare aeronavale attuato dagli Stati Uniti.
Con l’arivo di queste truppe ed armamenti russi la situazione di complica e il messaggio da parte della Russia è quello di sostenere il governo di Caracas e dare protezione al Venezuela. Russia e Venezuela hanno sottoscritto di recente un accordo di cooperazione e di difesa mutua che include la fornitura di aiuti ed il supporto militare in caso di aggressione.

In questo momento l’amministrazione Trump deve essere consapevole che, un attacco al Venezuela, andrà a coinvolgere formazioni militari russe e strutture di difesa piazzate dalla Russia nel paese caraibico.
Le ripercussioni potrebbero essere gravi in tutta l’America Latina dove si osservano da vicino gli sviluppi di questa vicenda.

Fonte: Mexican Familia

Traduzione e sintesi: Luciano Lago

veronulla