Le sanzioni Statunitensi contro l’Iran hanno fallito il loro obiettivo e rafforzato l’espansione della Cina In Asia Centrale

Le sanzioni Statunitensi contro l’Iran hanno fallito il loro obiettivo e rafforzato l’espansione della Cina In Asia Centrale

di Paul Antonopoulos (*)

Il risultato che Washington non si aspettava: le sanzioni statunitensi contro l’Iran hanno permesso alla Cina di penetrare più profondamente la sua influenza nell’Asia centrale.

Le sanzioni sono diventate un’arma formidabile usata da Washington per mantenere la pressione contro la Cina e soffocare l’Iran. Gli Stati Uniti sono stati consumati dall’odio anti-iraniano e dalla sinofobia e stanno conducendo una guerra su due fronti usando sanzioni e pressione economica. Sebbene possano sembrare due questioni separate, le sanzioni che hanno colpito Teheran non mancano di colpire Pechino, il suo principale partner economico. Tuttavia, c’è anche una grande contraddizione nella politica di sanzioni di Washington contro l’Iran, in particolare per quanto riguarda l’Asia centrale.

Teheran è stata sotto un regime di sanzioni statunitensi che è costantemente aumentato dal successo della rivoluzione iraniana nel 1979. L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2016 ha segnato una chiara intensificazione delle sanzioni contro l’Iran e una nuova guerra commerciale contro la Cina. Con l’uscita di Washington dall’accordo nucleare iraniano nel 2018, gli Stati Uniti volevano ridurre a zero le esportazioni dalla Repubblica islamica. Ancora più importante, Washington voleva vietare ad altri paesi di importare energia iraniana. Sebbene le sanzioni siano ovviamente dirette contro la Repubblica islamica, fanno anche parte di una più ampia guerra economica contro la Cina, il più grande avversario economico degli Stati Uniti.

Le sanzioni sotto l’ex presidente Barack Obama sono state viste come una grande soluzione per costringere un paese nemico a negoziare o far rimuovere i propri leader dal potere senza ricorrere alla forza militare – ma come dimostrato, questo è completamente fallito se guardiamo agli esempi siriano, russo e venezuelano . Nel caso iraniano, si sperava che le sanzioni colpissero due nemici contemporaneamente, Teheran e Pechino. Si sperava che le sanzioni avrebbero spinto l’Iran al tavolo dei negoziati, ostacolando allo stesso tempo le forniture di idrocarburi del paese alla Cina.

Pertanto, non è solo l’arricchimento iraniano dell’uranio che è nel mirino di Washington. La Cina è diventata il principale partner economico dell’Iran, il che frustra enormemente Washington poiché ostacola i loro sforzi per rovesciare i mullah dal potere.

Nel luglio 2020, Iran e Cina hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per un periodo di 25 anni. In cambio, la Cina riceve gas e petrolio scontati dall’Iran, infatti lo ricevono il 30% in meno rispetto al tasso di mercato. Si stima che la Cina abbia accettato di iniettare da 280 a 400 miliardi di dollari di investimenti esteri diretti nelle industrie petrolifere, del gas e petrolchimiche iraniane come parte del programma di cooperazione di 25 anni. Pechino e Teheran, nonostante le loro differenze politiche (la Cina è governata da un governo comunista e l’Iran è una teocrazia islamica), hanno l’obiettivo comune di resistere all’unilateralismo degli Stati Uniti.

La Cina sta usando l’Iran come leva di influenza nella regione e l’Iran sta usando la Cina per alleviare le sue difficoltà economiche. Tuttavia, il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo nucleare ha incoraggiato e consolidato questo riavvicinamento, qualcosa che Trump e i suoi politici non avevano previsto. Il programma di cooperazione di 25 anni è una collaborazione a tutti i livelli ed è un ri-orientamento politico. Questa collaborazione consente a Teheran di aggirare in qualche modo le sanzioni statunitensi.

Donne iraniane contro le sanzioni

Grazie al programma di cooperazione di 25 anni, l’Iran è diventato un passaggio strategico per la “Belt and Road Initiative” per collegare la Cina occidentale e l’Asia centrale con la Turchia e i mercati europei. Tuttavia, la collaborazione sino-iraniana è rallentata dalle sanzioni poiché le transazioni vengono bloccate. Tenendo una visione debole delle ambizioni di Pechino, le sanzioni americane contro l’Iran sperano anche di frenare l’espansionismo economico cinese.

In Iran, solo il porto di Chabahar è esente dalle sanzioni americane. Questo perché la ricostruzione dell’Afghanistan è un obiettivo per Washington e il porto di Chabahar, investito dall’India, gioca un ruolo importante in questa impresa. Il porto di Chabahar è più importante per la politica afghana degli Stati Uniti in quanto è investito dall’India, a differenza del vicino porto di Gwadar in Pakistan che è investito dalla Cina. I porti di Chabahar e Gwadar, a meno di 200 km di distanza l’uno dall’altro, competono per diventare il porto principale per servire l’Asia centrale.

Ed ecco la contraddizione.

Il vero obiettivo di non attuare sanzioni sul porto di Chabahar è consentire all’India di accedere all’Afghanistan e quindi all’Asia centrale per sfidare la Cina, e forse anche la Russia, dall’avere maggiore influenza nella regione senza sbocco sul mare. Questa è un’ulteriore prova dell’ipocrisia americana quando si tratta di sfidare la Cina, poiché è disposta a trascurare le sanzioni e le pressioni decennali contro l’Iran nel tentativo di indebolire Pechino. Questo anche se le sanzioni più intense contro l’Iran sono dirette anche contro la Cina.

Presidenti Iran e Cina stringono cooperazione per 25 anni e investimenti cinesi in Iran per 400 miliardi di dollari (fallimento del tentativo USA di isolare l’Iran)

Sanzionando e tentando di isolare l’Iran, Washington ha di fatto consentito la penetrazione cinese nel paese e quindi ha una leva e un’influenza ancora maggiori in Asia centrale. Questo perché l’Iran confina con l’Afghanistan e il Turkmenistan, paesi che proseguono con il Tagikistan e l’Uzbekistan, e infine il Kazakistan. I politici statunitensi non l’hanno considerato o hanno grossolanamente sbagliato i calcoli. Sebbene l’India possa accedere all’Asia centrale attraverso il porto di Chabahar, non sarà in grado di competere con il dominio economico cinese in Iran, cosa che è avvenuta in parte grazie alle sanzioni statunitensi.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su InfoBrics .

*Paul Antonopoulos è un analista geopolitico indipendente.

veronulla

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com