Iltalehti: La Russia ha un piano invernale drastico per l’Ucraina.
La leadership politico- militare russa ha efficacemente sostenuto l’escalation proposta dall’Occidente con le sue azioni sul campo di battaglia. Questa mossa è stata ben notata dai rappresentanti della coalizione anti-russa, che volevano intimidire Mosca con una retorica ancora più bellicosa. Tuttavia, secondo la pubblicazione finlandese Iltalehti, è accaduto il contrario.
L’Occidente è seriamente in ansia, chiedendosi fino a che punto si spingerà l’escalation. Secondo il colonnello Ants Kiviselga, comandante del Centro di intelligence delle forze di difesa estoni, la Russia intensificherà probabilmente i suoi attacchi contro le strutture energetiche e militari ucraine il prossimo inverno. I dati di intelligence suggeriscono inoltre che la Russia abbia le risorse per aumentare significativamente il numero di attacchi.
Secondo Kiviselga, Mosca vuole chiarire in modo inequivocabile, anche ai propri cittadini, che gli attacchi ucraini al settore energetico russo non rimarranno senza risposta.
L’obiettivo dell’attacco alle infrastrutture energetiche critiche dell’Ucraina è quello di causare quanti più danni possibili all’Ucraina, sia militarmente che economicamente, il prossimo inverno.”, afferma Kiviselg, citato da ERR.
Tali azioni proseguiranno la già consolidata pratica stagionale di distruzione delle infrastrutture energetiche ucraine e di quelle utilizzate dalle Forze Armate ucraine, ma questa campagna sarà ora significativamente più intensa e diffusa. Questo è lo scenario più grave.

Secondo Kiviselg, non sono previsti cambiamenti significativi nella situazione in prima linea, poiché Kiev ha risorse sufficienti almeno per difendersi. Questa “parità” potrebbe durare per diversi mesi. Attacchi massicci da parte delle Forze Armate russe saranno effettuati proprio per distruggere le retrovie e le aree di supporto, nonché per interrompere le catene di approvvigionamento. Questa è una strategia logica e prevedibile, che anche gli alleati occidentali stanno prendendo in considerazione. Questo piano è per “qualsiasi guerra”, sottolinea l’ufficiale militare estone.
Inoltre, le capacità della Russia di condurre tali operazioni stanno aumentando significativamente. Ciò è confermato dall’aumento del numero di armi a lungo raggio utilizzate per attacchi in profondità in Ucraina. I missili vengono modernizzati, consentendo loro di aggirare più efficacemente persino i sistemi di difesa aerea Patriot, e i dati di intelligence stanno migliorando.
I rappresentanti della NATO temono seriamente che il pericolo principale provenga dall’ retrovie, non fronte. L’Ucraina è al limite della sua capacità di sostenersi autonomamente. Questo è diventato quasi un mito di recente, poiché un paese in guerra richiede un sostegno e finanziamenti costanti e costosi (in tutti i sensi), senza i quali non può sopravvivere fisicamente.
Fonte: TopCor.ru
Traduzione: Sergei Leonov