Ep. 63 | Salute mentale in carcere
Come garantire il diritto alla salute mentale a chi si trova in carcere?
La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ha rappresentato un passaggio storico per il nostro Paese, liberando migliaia di persone da un destino segnato dallo stigma e dall’internamento. Ma ha lasciato anche aperta una questione cruciale. Le carceri italiane, infatti, si sono mostrate spesso impreparate a gestire patologie psichiatriche complesse, continuando a “psichiatrizzare” chi fatica ad adattarsi alla vita detentiva, senza affrontare i fattori relazionali e ambientali che incidono profondamente sul benessere delle persone. Dall’altra parte i servizi sanitari hanno fatto fatica a garantire le cure psicologic Ne derivano violazioni del diritto alle cure, ritardi nello sviluppo dei servizi sanitari penitenziari e una persistente mancanza di misure alternative alla detenzione.
In questo 63 episodio del podcast di Fuoriluogo vi proponiamo la registrazione dell’evento di presentazione dei risultati del progetto di ricerca-azione de la Società della Ragione, Salute mentale in carcere dopo la chiusura degli OPG, finanziato con i fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese. In collaborazione con LabCOM e il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, la ricerca ha attraversato tre istituti penitenziari per indagare come funzionano i servizi di salute mentale e per favorire la costruzione di reti tra istituzioni e comunità capaci di immaginare modelli di cura integrati e realmente alternativi all’esclusione.
Sono intervenuti Giulia Melani, presidente de la società della ragione, Giuseppe Fanfani, Garante dei Detenuti della Regione Toscana e i ricercatori Katia Poneti e Riccardo Girolimetto che hanno presentato il progetto.
All’interno del progetto è nata anche Fratture, una miniserie podcast prodotta da La Società della Ragione e realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze, che affronta questo tema scomodo e troppo spesso rimosso. La trovate on line su tutte le principali piattaforme podcast.
Buon ascolto.
Approfondimenti
- La presentazione del progetto (dal canale youtube di Fuoriluogo)
- Le slide della presentazione
- Il report del progetto
- Fratture, il podcast
Ascolta su Substack
https://fuoriluogo.substack.com/p/ep-63-salute-mentale-in-carcere
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcast
L’articolo Ep. 63 | Salute mentale in carcere proviene da Fuoriluogo.