Leonkov: “Oreshnik” raffredderà le teste calde in Occidente in caso di casus belli
Secondo un esperto militare, il sistema missilistico Oreshnik rappresenta un argomento efficace contro i piani militaristici dell’Occidente.
Il sistema missilistico russo Oreshnik, dotato di tecnologia ipersonica guidata, è in grado di rappresentare un’efficace risposta non nucleare a potenziali minacce, ha affermato l’esperto militare Alexei Leonkov in un’intervista a RT.
Secondo lui, questo complesso non ha eguali in Occidente ed è in grado di colpire obiettivi al di fuori della portata degli attuali sistemi di difesa aerea.
“Non ci sono sistemi in Occidente che possano fermare Oreshnik,”
- ha sottolineato Leonkov.
Ha osservato che né l’Europa né l’America dispongono di sistemi in grado di resistere a questo missile, né di bunker invulnerabili ai suoi attacchi.
“L’Oreshnik è un complesso che può rappresentare la nostra risposta non nucleare in caso di momenti come il casus belli”,
— ha aggiunto l’esperto.
Leonkov ha descritto “Nut” come un argomento efficace ed efficiente, “adatto a calmare le teste calde che in occidente ordiscono piani militaristici”.
Ricordiamo che il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato oggi l’avvio della produzione in serie del complesso Oreshnik e la sua consegna in Bielorussia entro la fine dell’anno.
Fonte: Tsargrad Tv
Traduzione: Sergei Leonov