La Costituzione siciliana del 1812: la risposta inglese al repubblicanesimo continentale

Di Tommaso Balsimelli, iltazebao.com La politica borbonica durante l’occupazione napoleonica della parte continentale del Regno di Napoli fu contrassegnata da crescenti tensioni tra la corte (trasferitasi a Palermo all’inizio del 1806), il baronaggio e la presenza inglese. Le consistenti truppe britanniche sbarcate nell’isola all’indomani della vittoria francese contro la terza coalizione, effettuarono dal 1809 ben mirati raid lungo le sue coste e alimentarono una costante guerriglia in Calabria. Questi […]

L’articolo La Costituzione siciliana del 1812: la risposta inglese al repubblicanesimo continentale proviene da Come Don Chisciotte.

veronulla

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com