Cuccioli, beneficenza e dropshipping
Questa del dropshipping è una pratica che purtroppo sta diventando sempre più una piaga. Piaga in quanto là fuori è pieno di astuti truffatori che cercano in ogni modo di raggirarvi per venire in possesso dei vostri averi.
Qui su BUTAC negli anni ci siamo occupati di braccialetti per tracciare tartarughe, delfini, squali e chi più ne ha più ne metta, di finti ciondoli artigianali prodotti in realtà in maniera industriale e venduti a cento volte il loro reale costo, pantofole gattose cucite a mano sulle montagne e chi più ne ha più ne metta. Ma chi mira ai vostri denari non si stancherà mai, visto anche il grande successo di quelli che sono venuti prima di lui.
Ed ecco che su Instagram ci segnalate questo post:

Bracciale fatto a mano, regolabile e resistente
Ogni bracciale acquistato aiuta un cane in rifugio
Scopri la storia del cane che hai aiutato e ricevi aggiornamenti mensili via email
In questo momento, 2 braccialetti acquistati = 1 IN OMAGGIO:So bene che chi legge BUTAC sa già cosa sto per spiegarvi, ovvero che il sito che vende questi braccialetti non dà alcun reale riferimento per la beneficenza che sostiene di fare nei confronti dei cuccioli di cane (o di gatto, o di qualsivoglia altro animale). Comprano dal grossista braccialetti che a loro costano meno di 2 euro e li rivendono a cinque volte il loro reale valore, dandovi a intendere di fare del bene. Voi siete felici di aiutare i pucciosetti e spendete più volentieri, specie visto che parliamo di cifre comunque basse.
Lo dico da commerciante: non c’è nulla di male nell pratica del dropshipping di per sé, quello che è sbagliato è il sistema con cui ci convincono della bontà dell’acquisto.
La truffa sta tutta in questo minuscolo dettaglio: non c’è nessun rifugio da sostenere, nessun cane che riceverà cure grazie a voi. Solo un magazzino da svuotare e un algoritmo che conosce bene la vostra voglia di sentirvi utili.
Chi sfrutta i vostri buoni sentimenti per spingervi a mettere mano al portafoglio e acquistare un prodotto scadente con la scusa che almeno avete fatto del bene è un soggetto senza scrupoli che venderebbe pure la mamma e la sorella per raggranellare due soldi.
La prossima volta che vi capita un annuncio simile, respirate, chiudete la pagina e donate direttamente a un canile vero: di quelli che non devono inventarsi favole per tirare avanti.
La solidarietà, quella vera, non ha bisogno di un codice sconto.
maicolengel at butac punto it
Se ti è piaciuto l’articolo, sostienici su Patreon o su PayPal! Può bastare anche il costo di un caffè!
Un altro modo per sostenerci è acquistare uno dei libri consigliati sulla nostra pagina Amazon, la trovi qui.
BUTAC vi aspetta anche su Telegram con il canale con tutti gli aggiornamenti e il gruppo di discussione, segnalazione e quattro chiacchiere con la nostra community.
L’articolo Cuccioli, beneficenza e dropshipping proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.
